Apre e chiude abiti, capi e accessori in pelle, calzature, tende da campeggio e tessuti di tappezzeria. È la zip.
E questo piccolo oggetto dalle grandi funzioni può avere diverse caratteristiche ed essere a spirale, in metallo, invisibile, fisso e divisibile per adattarsi a ogni capo e accessorio in qualsiasi tessuto e pelle.
La zip perfetta esiste, in ogni caso. Esiste la zip costruita ad hoc, da artigiani, per essere pratica, funzionale e anche artistica.
Dal materiale alle dimensioni, la zip può essere modellata secondo un progetto globale, dove la chiusura lampo è proprio una “cerniera” tra il gusto e la funzionalità.
Ecco perché anche stilisti famosi la vogliono in passerella.
A questo proposito, però, visto che nell’uso comune tutto quello che esiste, esiste in virtù di una sua essenza, entriamo nel merito di una distinzione doverosa: quella che intercorre tra le zip a metallo tranciato e quelle a metallo spazzolato.
A Milano, Villa Nardo produce da moltissimi anni zip di ogni genere. E lo fa nel rispetto delle caratteristiche che deve avere la cerniera a lampo per funzionare senza inceppamenti e per avere anche una bella estetica.
Ecco perché ci interessa approfondire la differenza che esiste fra le due zip, a metallo tranciato e a metallo spazzolato.
Zip a metallo tranciato
Le zip a metallo tranciato sono impiegate in prevalenza in tutti quei tessuti in denim, come jeans e streetwear.
Questo perché si adattano bene ai trattamenti necessari per questi tipi di capi e accessori della galassia casual. Prodotti che devono garantire alte prestazioni, essere resistenti e versatili.
Le zip in metallo tranciato assolvono molto bene alla loro funzione, soprattutto quando sono applicate a borse, borsoni e giubbotti.
Chiusura lampo in metallo spazzolato
La zip in metallo spazzolato, in versione mono e doppio scorrimento, è l’accessorio ideale per creazioni di alta qualità.
La chiusura lampo viene concepita con una tecnologia moderna che ne assicura una perfetta resistenza e scorrevolezza.
È una zip che rispetta appieno le funzioni che è chiamata ad assolvere. E ha anche altre qualità: è antigraffio e non si impiglia nei tessuti.
La tecnica è particolare e laboriosa perché prevede che siano applicati su nastro, uno alla volta, i singoli denti preformati.
Commenti recenti